Il crowdfunding per finanziare la stampante di pannelli solari

 

Ancora una volta il crowdfunding online si è rivelato un mezzo utile per supportare idee innovative. L’ultima riguarda l’energia solare, ed è stata lanciata da due studenti-inventori: Shawn Frayne e Alex Hornstein. I giovani, attraverso la piattaforma “Kickstarter”, sono riusciti a racimolare i fondi necessari per costruire la singolare stampante, in grado di realizzare minipannelli fotovoltaici da pochi Watt, utilizzabili per gadget e accessori. Occhiali da sole, borse, cappellini e molto altro, se dotati di piccoli pannelli solari possono infatti essere utili per ricaricare dispositivi mobili, come smartphone, tablet, laptop e molto altro. Ecco dunque la novità: piccoli pannelli fai-da-te per portare la rivoluzione solare anche nel mondo dei gadget e, perché no, dei piccoli elettrodomestici. Per realizzarli, Frayne e Hornstein hanno pensato di trasformare delle normali celle fotovoltaiche in piccoli moduli solari, e per farlo hanno inventato una vera e propria stampante. Ciò che bisogna fare è soltanto ritagliare una normale cella solare, dividendola in piccole strisce di almeno mezzo Volt l’una. Fatto ciò, la “stampante solare” rimette in serie i frammenti di celle stringandoli in automatico. La macchina fa tutto da sola, creando un mini-rettangolo fotovoltaico adattabile a qualsiasi oggetto elettronico, pronto ad alimentarlo. Prima di stampare, si può anche scegliere il voltaggio e la potenza finale del piccolo pannello solare. Che ne pensate? L’idea pare essere piaciuta a migliaia di persone, visto che l’obiettivo dei due inventori era quello di raccogliere 50 mila dollari, per far partire la produzione dell’innovativa stampante, mentre la somma ricevuta in breve tempo ha raggiunto i 77.500 dollari.

Comments

comments