La cessione del quinto della pensione è uno strumento finanziario davvero molto interessante in quanto permette di ottenere l’addebitamento della rata del prestito direttamente sulla pensione. Ecco tutte le regole che la riguardano.
Possono accedere alla cessione del quinto tutte le pensioni tranne quelle sociali, l’invalidità civile, gli assegni per l’assistenza personale all’inabilità, gli assegni a sostegno del redditto e quelli al nucleo familiare, le pensioni a carico degli enti creditizi e quelle ai superstiti. Vi ricordiamo che per poter accedere a questo finanziamento è necessario accendere contestualmente anche un’assicurazione sulla vita, dettaglio questo che può far lievitare i costi da sostenere soprattutto se il pensionato è particolarmente in su con l’età.
Per la richiesta della cessione del quinto della pensione è necessario recarsi all’Inps e farsi rilasciare la comunicazione di cedibilità, un documento su cui si attesa anche l’importo che può essere ceduto e che deve poi essere presentato alla banca.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo a un blog specializzato proprio sulla cessione del quinto.