Con il passare del tempo il mondo dei prestiti ha deciso di sfruttare in modo sempre più intenso le nuove tecnologie, il web in modo particolare. Così i prestiti oggi corrono sulla rete, garantendo risposte veloci, una burocrazia snella e condizioni economiche davvero molto vantaggiose. I prestiti online sono quindi molto più democratici rispetto ai prestiti di stampo tradizionale e sono sempre più numerose infatti le persone che riescono ad accedervi.
Ma come ottenere dei prestiti online? La prima cosa che dovete assolutamente fare è andare alla ricerca di quale sia il prestito online migliore per le vostre esigenze. Per fortuna tutte le banche mettono a vostra disposizione un form per la richiesta di un preventivo e anche un form per effettuare una stima della rata mensile che dovrete andare a pagare. Non solo, sono presenti online anche degli appositi portali che vi permettono in pochi semplici click di richiedere decine di preventivi contemporaneamente. Con questi preventivi alla mano, potete scegliere le banche che vi garantiscono le migliori condizioni e che sono in grado quindi di soddisfare al meglio la vostra necessità di ottenere liquidità per le vostre spese importanti.
Sulla base di questi preventivi potete, sempre online, fare una richiesta di prestito. La richiesta di prestito prevede ovviamente che forniate tutte le informazioni necessarie alla banca. Oltre ai vostri dati personali quindi dovrete anche indicare la vostra posizione lavorativa, se siete cioè dipendenti privati o pubblici oppure se siete liberi professionisti, qual’è il vostro settore lavorativo, che tipo di contratto avete, a quanto ammonta la vostra retribuzione e simili. La banca elaborerà queste informazioni al fine di riuscire a darvi una risposta in tempi davvero molto brevi, solitamente nel corso di 48 ore.
Se desiderate ottenere un prestito online, cercate sempre di dare informazioni veritiere perché la banca effettuerà ovviamente tutti i controlli necessari. Evitate inoltre di fornire poche informazioni e pochi documenti. Tutto ciò che vi viene richiesto dalla banca è necessario al fine di poter elaborare per voi una risposta chiara, precisa e trasparente. La mancanza di informazioni e documenti potrebbe voler dire incorrere in inutili perdite di tempo sia per voi che per la banca e non riuscire ad ottenere il credito desiderato. Cercate sempre inoltre di chiedere un importo che sia verosimile, che sia proporzionato quindi al vostro stipendio mensile. Chiedere importi eccessivi potrebbe voler dire verdervi negato il finanziamento senza possibilità di replica alcuna.
Attenzione, la banca si accerterà anche che siate dei buoni pagatori. Le banche oggi infatti sono piuttosto restie a garantire un prestito a persone che hanno avuto problemi economici e finanziari nel corso degli ultimi anni. Se questa è la vostra condizione, cercate di sistemare le cose prima di richiedere un prestito, chiudendo i vostri debiti e facendo in modo che il vostro nome non compaia in alcuna lista.
Vi consigliamo di scegliere una banca che vi permetta di comunicare in modo semplice e veloce anche in chat o via mail. In questo modo potrete parlare con la banca, spiegare la vostra situazione, cercare insieme di trovare un qualche tipo di compromesso che offra alla banca delle garanzie e a voi la possibilità di accedere al finanziamento desiderato.