Assicurazione auto per i disabili

 

In questo breve post cercheremo di porre il focus sulle assicurazioni rc auto per invalidi e sui risparmi a cui è possibili accedere tramite delle convenzioni. La prima considerazione da fare e da tenere bene a mente è che in Italia la legge attualmente non prevede nessuna agevolazioni per disabile che intendono assicurare il proprio veicolo. La legislatura in tali termini dunque non prevede nessun distinguo tra una persona qualsiasi ed un’altra che presenti delle disfunzioni fisiche di qualsiasi genere. Tuttavia tantissime compagnie di assicurazioni propongono delle convenzioni per i disabili che intendono stipulare una polizza assicurativa auto. Nella media dei casi reali riscontrati, questa tipologia di convenzione porta ad uno sconto che si presenta intorno al 15- 20%. Insomma, un risparmio davvero niente male. Tuttavia per portevi accedere occorre rispettare dei vincoli ed ossia:
– La polizza deve essere intestata alla persona disabile.
– La vettura deve essere di proprietà del disabile.
– Sul libretto di circolazione del veicolo devono essere riportate le modifiche che consentono al disabile di poter utilizzare al meglio il mezzo oppure che devono essere riportate le modifiche che rendono l’auto adibita ad hoc affinché il disabile possa essere trasportato.
Inoltre molte agenzie di assicurazioni, a tutti i disabili che risultano associati all’A.N.D.I. (Associazione Nazionale Disabili Italiani) mettono a disposizione tutta una serie di utili strumenti a titolo completamente gratuito che rendono la polizza assicurativa molto vantaggiosa. Ad esempio il soccorso stradale nel caso di sinistri o di problema meccanico del veicolo, la sostituzione dei pneumatici di caso di danneggiamento, il montaggio delle catene da neve e tantissimo altro ancora. A tutto ciò di norma si può aggiungere un ulteriore 5% di sconto sull’importo del premio assicurativo annuale da corrispondere sia per la polizza rc auto che per la copertura contro furto ed incendio. Chiaramente tutte le altre opzioni valide per i normali contratti restano comunque valide come a tiolo d’esempio la possibilità di poter usufruire della legge Bersani assicurazioni per i nuovi contratti attraverso la quale iniziare dalla classe di merito più bassa oppure di poter prevedere l’installazione della black box per accedere ad ulteriori sconti e tanto altro ancora.

Comments

comments